Approfondimenti, Ars Imago, Bianco e nero, Blog, Fotografia, Horizon, LAB-BOX, Tecnica
LAB-BOX: come sviluppare una pellicola 135 utilizzando il Monobath Ars Imago Ho anticipato qualche giorno fa, in questo mio articolo, l’imminente arrivo della LAB-BOX, la nuova tank datyight che consente non solo di sviluppare, ma soprattutto di caricare la...
Approfondimenti, Bianco e nero, Blog, Fotografia, Senza categoria, Tecnica
LAB-BOX LA TANK PER CARICARE E SVILUPPARE LE PELLICOLE SOTTO LA LUCE DEL SOLEE’ finalmente disponibile LAB-BOX, la tank in grado di caricare e sviluppare sia le pellicole 135 che 120 alla luce del sole. Finito il buio, la camera oscura e la changing bag. LAB-BOX...
Bianco e nero, Blog, Fotografia, Rolleiflex, Tecnica
Rolleiflex è stata una delle fotocamere che hanno rivoluzionato la Fotografia, al pari di Leica, Nikon, Hasselblad, giusto per citare solo alcuni marchi. Nata da un’idea di Franke & Heidecke è stata concepita nel 1928 e ha prodotto soprattutto fotocamere medio...
Approfondimenti, Bianco e nero, Blog, Fotografia, Horizon, Tecnica
LA HORIZON 202 La Horizon 202 è stata prodotta dal 1991 fino al 2003 ed è l’evoluzione della Horizont di cui ho parlato approfonditamente qui Rispetto al primo modello le modifiche sono state sostanziali, sia nel design, che nel materiale impiegato che in una...
Approfondimenti, Bianco e nero, Blog, Fotografia, Nikon, Nital, Tecnica
Basculaggi e decentramenti. Basculaggi e decentramenti fanno parte delle procedure più complesse nei generi fotografici; si applicano di norma alla fotografia di architettura e allo still life. nell’immagine qui sopra una MPP ( Metal Precision Production ), una...
Approfondimenti, Bianco e nero, Blog, Fotografia, Tecnica
Come si sviluppano cinque pellicole Rollei Superpan 200 in un minuto? … impossibile…, ovviamente, ma è possibile – ovviamente NON in 1 minuto… – , disponendo di due tank, tipo Paterson, di adeguata altezza, caricando nella prima tre...