bellini, Bianco e nero, Blog, Corsi, Fotografia, hydrofen, Nikon, Punto Foto Group, puntofotogroup, Rollei, Tecnica, Tresorsrl
Introduzione Alstar DN60: una reflex con attacco obiettivi Nikon Ai e Ai-S Tra le fotocamere a pellicola 35mm usate, in campo Nikon ormai la macchina di default è la Nikon FM2 o FM2n. Erede della mitica FM, di fatto raggiunge il 1/4000 di secondo ma non ha altre...
Bianco e nero, Blog, Corsi, Fotografia, Hasselblad, Lomo, Punto Foto Group, puntofotogroup, Rollei, Tecnica
Introduzione Introduzione La notte, fotograficamente parlando, può trasformare in qualcosa di magico situazioni che di giorno sono infotografabili Ho voluto provare, questa volta a fotografare di notte qualche scorcio della città di Lucerna – che rimane magica...
Bianco e nero, Blog, Corsi, Fotografia, Kodak, Lomo, Lomography, Tecnica
Introduzione Nonostante di norma mi occupi di fotocamere di una certa caratura, ho avuto l’occasione di provare la Lomo Sprocket Rocket Panorama, una fotocamera decisamente DIVERSA, e che ho provato volentieri, qui di seguito la mia esperienza Buona lettura Gerardo...
artifex, Banco Ottico, bellini, Bianco e nero, Blog, Corsi, Folding, foma, Fotografia, hydrofen, Linhof, Manfrotto, Punto Foto Group, puntofotogroup, sekonic, Tecnica
Introduzione Linhof Technika, la folding per eccellenza Ho provato una Linhof Technika folding degli anni 70, usando come pellicola una Foma 10×12 cm. Qui di seguito i dettagli della prova che, non c’è che dire, mi ha entusiasmato Buona visione e buona...
Bianco e nero, Blog, Corsi, Fotografia, Kodak, Tecnica
Introduzione PELLLICOLA 120 E BACKING PAPER: PROBLEMA RISOLTO? Tra il 2019 e il 2021 ci sono stati nel mondo migliaia di casi di pellicole 120, sia bianco e nero che colore, affette dal problema del backing paper. Il backing paper non è un problema, ma il termine con...
Banco Ottico, Bianco e nero, Blog, Corsi, Folding, Fotografia, Lomography, Tecnica
La fotografia instantanea su banco ottico 20 anni fa. Non posso non citare all’inizio di questo articolo il sistema Polapan 55, ormai dismesso, che permetteva di ottenere un positivo e un negativo 4×5” perfettamente ristampabile, il tutto il 30 secondi. Ma è...