Bianco e nero, Blog, Corsi, Fotografia, Hasselblad, Leica, Nikon, Rollei, Rolleiflex, Senza categoria, Tecnica
Stanchi di foto soottoesposte o sovraesposte? Problema quasi inaggirabile in analogico, specie se il negativo è sottoepsosto, un pò più aggitabile in digitale. Ma esporre correttamente non è la strada migliore. In questo streaming vi spiegherò sia il miglior utilizzo...
Approfondimenti, Ars Imago, Bergger, Bianco e nero, Blog, Corsi, Ferrania, Fotografia, Hasselblad, ilford, Infrarosso, Kodak, LAB-BOX, Nikon, Nital, Rollei, Rolleiflex, Tecnica
FOTOGRAFARE IN BIANCO E NERO E NON SOLO: I CORSI DI FOTOGRAFIA DI GERARDO BONOMO In questo videotutoria vi spiego come realizzo i miei workshop, corsi collettivi e individuali. I corsi trattano innanzitutto la fotografia in bianco e nero analogica ma sono al contempo...
Approfondimenti, Bianco e nero, Blog, Fotografia, Hasselblad, Tecnica
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo: parte quinta. Lo sviluppo. ( Con sorpresa finale…) Siamo arrivati alla quinta e ultima parte del mio lavoro su Hasselblad: lo sviluppo delle pellicole esposte. Il risultato, prevedibile, è stato ottimo, sia per il...
Approfondimenti, Bianco e nero, Blog, Fotografia, Hasselblad, Hasselblad, Senza categoria, Tecnica
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo. Parte quarta. Lo shooting Siamo finalmente arrivati allo shooting. L’utilizzo della fotocamera in shooting varia naturalmente da situazione a situazione. Io vi parlerò del mio approccio personale, ma naturalmente...
Approfondimenti, Bianco e nero, Blog, Fotografia, Hasselblad, Hasselblad, Senza categoria, Tecnica
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo. Parte terza. Come si carica e si scarica il magazzino A12. Caricare e scaricare correttamente il magazzino è indubbiamente una delle procedure fondamentali per ottenere in seguito immagini perfette. A differenza di altre...
Bianco e nero, Blog, Fotografia, Hasselblad, Hasselblad, Tecnica
Hasselblad, guida pratica di utilizzo. Parte seconda. In questo secondo videotutorial entriamo nel vivo di questa splendida fotocamera: come si montano e si smontano l’obiettivo e il magazzino, come si risale all’anno di fabbricazione sia dei magazzini...