Hasselblad. Guida pratica di utilizzo: parte seconda.
Hasselblad, guida pratica di utilizzo. Parte seconda. In questo secondo videotutorial entriamo nel vivo di questa splendida fotocamera: come si montano e si smontano l'obiettivo e il magazzino, come si risale all'anno di fabbricazione sia dei...
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo: parte prima.
Hasselblad, guida pratica di utilizzo. Parte Prima Hasselblad. Un mito intramontabile. "Evoluzione" di un'altra intramontabile fotocamera, la Rolleiflex, pur essendo più duttile di quest'ultima, grazie al fatto che è possibile cambiare sia le ottiche che i...
Rolleiflex: a camera, thousands accessories and a new solution for carriage.
Rolleiflex has been one of the most revolutionary cameras in Photography history, along with Leica, Nikon and Hasselblad, just to name a few. Born of the idea of Franke & Heidecke, it was conceived in 1928 for the production of bi-optic medium size cameras....
Rolleiflex Accessories
A case for every accessory, every accessory in its case Rolleiflex, as well as beautiful cameras, has also produced several accessories dedicated to its wonderful twinlens: filters, additional lenses, hood. Essential accessories that must be...
La pellicola Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO. Terza Parte: facciamo una gigantografia
Rollei RPX 400 tirata a 3200: facciamo una gigantografia In questa terza puntata sulla Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO e sviluppata con Rollei RPX-D ho voluto provare a "tirare" al massimo le potenzialità di questa pellicola in pull realizzando...
La pellicola Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO. Seconda parte: la stampa
Rollei RPX 400 tirata a 3200: i risultati in stampa Ecco la Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO con lo sviluppo proprietario Rollei RPX-D diluizione 1+4 a 25 gradi di temperatura per 15 minuti. I risultati sono ottimi, la grana è naturalmente...
La pellicola Rollei RPX 400 TIRATA A 3200 ISO PRIMA PARTE: LO SVILUPPO
La pellicola Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO La Rollei RPX 400 è una delle pellicole più interessanti tra la gamma delle pellicole Rollei: può essere esposta nominalmente a 400 ISO o "tirata" fino a 3200 ISO con un notevole contenimento della...
Rolleiflex Tele: la soluzione Rollei per la fotografia di ritratto.
Rolleiflex Tele: la soluzione Rolleiflex per la fotografia di ritratto.Prodotta dal 1959 fino al 1966 nella sua prima versione e successivamente, fino al 1975, questo modello di Rolleiflex monta una focale Zeiss Sonnar f/4 135mm. Gli accessori,...
VOIGTLÄNDER BESSA: 80 ANNI BEN PORTATI.
VOIGTLÄNDER BESSA Prodotta dal 1929 fino al 1951, la Bessa è una fotocamera medio formato folding. I vari modelli sono stati declinati dal formato 6x4,5 fino al formato 6x9. Il modello di cui vi parlerò in questo video è del 1936 e ha la...
Come fabbricarsi 20 mollette per appendere stampe o negativi con € 3.50
3,50 € spesi bene, mooolto bene!Mollette e/o pinze per appendere ad asciugare le stampe politenate o i negativi, di norma non costano meno di € 10 la coppia. In questo video vi spiego come ottenere lo stesso risultato, anzi, migliore, spendendo 38...
Rolleiflex: una fotocamera, mille accessori e una nuova soluzione per il loro trasporto.
Rolleiflex è stata una delle fotocamere che hanno rivoluzionato la Fotografia, al pari di Leica, Nikon, Hasselblad, giusto per citare solo alcuni marchi. Nata da un’idea di Franke & Heidecke è stata concepita nel 1928 e ha prodotto soprattutto fotocamere medio...
Kodak Autographic, una fotocamera geniale
Ai miei amici. Il mio lavoro è compiuto. Perchè attendere? E’ l’ultima frase, dettata, ma più probabilmente scritta da Gorge Eastman pochi minuti prima di porre fine alla sua vita, il 14 marzo del 1932. Indubbiamente la maggior parte del lavoro compiuto da Eastman,...
Film Recorder: come ottenere un negativo argentico da un’immagine digitale
Film Recorder: dall'immagine digitale alla pellicola senza passare dal via. Può capitare di dover stampare un negativo graffiato, o rovinato dall'usura o a causa di una cattiva conservazione: difficile e a volte impossibile provare a ritoccare...
Proteggiamo gli accessori della nostra Rolleiflex
Una custodia per ogni accessorio, ogni accessorio nella sua custodia Rolleiflex, oltre che splendide fotocamere, ha prodotto anche diversi accessori dedicati alle sue meravigliose biottiche: filtri, lenti addizionali, paraluce. Accessori...
STAMPIAMO UN NEGATIVO SU CARTONCINO POLITENATO
Stampiamo un negativo su cartoncino politenato Stampare un negativo è più semplice di quando non sembri. Utilizzando il il cartoncino politenato si riducono sia i tempi di sviluppo che di fissaggio. Il lavaggio è più rapido e l'asciugatura non...
LO SVILUPPO DEL NEGATIVO 135. TERZA PARTE
LO SVILUPPO DEL NEGATIVO. TERZA PARTE Siamo arrivati al finale del procedimento, lavaggio e asciugatura del negativo. Il lavaggio e successivo passaggio in acqua depurata e imbibente, oltre che l'asciugatura, sono le ultime tappe dello sviluppo,...
LO SVILUPPO DEL NEGATIVO 135. SECONDA PARTE
LO SVILUPPO DEL NEGATIVO. SECONDA PARTE In questa seconda puntata entriamo nel vivo dello sviluppo. Attraverso quattro fasi distinte, prebagno, sviluppo, arresto e fissaggio, l'immagine latente diventa visibile e si fissa sul negativo....
LO SVILUPPO DEL NEGATIVO 135. PRIMA PARTE
LO SVILUPPO DEL NEGATIVO 135. PRIMA PARTE In questa prima parte vi spiego come si carica la pellicola 135 nella tank, sia utilizzando una changing bag che approfittando di un locale completamente buio. Vi renderò anche partecipe di alcuni...
Fujica GS645 Professional: manutenzione ordinaria e straordinaria
Fujica GS645 Professional. Houston, we had a problem. La Fujica G645S Professional è una delle mie fotocamere medio formato preferite: grazie all'obiettivo montato su soffietto collassabile è estremamente compatta; il funzionamento è interamente...
Artifex: la sviluppatrice per pellicole piane interamente Made in Italy
Progettata e fabbricata in Italia, la Artifex è una sviluppatrice per pellicole piane 20x25 cm 8 8x10" ) in grado di sviluppare fino a 6 pellicole piane contemporaneamente; cin un apposito riduttore è possibile sviluppare anche le pellicole piane in...